Le buste di plastica in casa non mancano mai. Vengono utilizzate e riutilizzate, ma finiscono sempre per accumularsi da qualche parte occupando spazi notevoli. Nonostante una recente normativa ne limiti l’utilizzo, indicando come preferibili quelle biodegradabili, molti commercianti continuano ad utilizzarle.

Lo smaltimento della plastica è un grosso problema ecologico al quale sembra quasi impossibile trovare una soluzione. Questo materiale è, infatti, uno dei più economici e resistenti e si presta molto bene a qualsiasi utilizzo.

Quando riciclato correttamente dai residui vengono poi prodotti numerosi oggetti di uso comune, come le penne o addirittura le sedie. Il processo di riciclo però è lungo e difficoltoso. Ciò che non tutti immaginano però è che le buste di plastica possono essere anche riciclate creativamente in casa.

Qualche vecchia busta può diventare un centrotavola colorato, se lavorata in un certo modo, o addirittura un tappetino. L’unico limite è la nostra fantasia perché queste tecniche sono davvero facili e alla portata di tutti. Inoltre, il momento della creazione delle decorazioni nuove può anche diventare un divertimento per i piccoli, a cui non manca mai la fantasia!

Scopriamo assieme 10 idee originali per riciclare le buste di plastica!

1) Braccialetti

L’idea è davvero carina e veramente facile! Oltre alle buste di plastica ci serviranno anche tre cordini fini, simili a quelli usati anni fa per intrecciare braccialetti e piccoli portachiavi. Andremo poi a stendere la busta su una superficie e la taglieremo in lunghezza in tre sezioni larghe uguali, stando però attenti a lasciare circa mezzo centimetro non tagliato nel punto in cui la busta è sigillata. I cordini andranno attaccati con del nastro adesivo trasparente dove non abbiamo tagliato, mettendone uno per ogni sezione tagliata. Procediamo poi ad intrecciare i tre cordini, quando saremo arrivati alla fine basterà tagliare e fissare entrambe le estremità con il nastro adesivo per poi fissarle assieme.

braccialetto

2) Decorazioni floreali

Creare delle decorazioni floreali per la casa o la tavola è veramente semplice. Dovremo tagliare il fondo e i manici di una busta, tagliando poi ciò che rimane otterremo una striscia lunga di plastica. Questa dovrà poi essere tagliata in tre strisce diverse, sempre in lunghezza. Le strisce ottenute andranno poi piegate fino ad ottenere un quadrato che procederemo a tagliare a forma di petalo. Occhio a lasciare la base del petalo intera, dovremmo ottenere un’unica striscia di petali uniti. Andremo poi ad avvolgere la striscia di petali intorno a un bastoncino non troppo largo che rimuoveremo con attenzione una volta che avremo avvolto tutto. Basterà poi forare la base del “fiore” con un ago facendovi passare tre fili che procederemo ad annodare e intrecciare. Ed ecco fatto il nostro fiore in plastica!

fiori

3) Sacca da pasticcere

Con questa idea otterremo un oggetto utile e il riciclo sarà addirittura doppio, dato che andremo ad utilizzare anche una bottiglia in plastica. Potremo utilizzare anche i sacchetti per congelare. Innanzitutto, sarà necessario lavare accuratamente la busta in plastica dato che vi introdurremo del cibo. Sarà poi necessario tagliare la bottiglia immediatamente sotto l’avvitatura del tappo, questo andrà invece inciso tramite un taglierino con la forma che preferiamo (un buchino o una piccola croce, per esempio). Basterà poi piazzare la parte su cui si avvita il tappo all’interno della busta, preferibilmente in un angolo, e avvitare il tappo dall’esterno per poi forare la busta. Ed ecco fatto!

Sacca da pasticcere

4) Pennelli per verniciare

Forse definirli pennelli non è del tutto corretto, ma la funzione che assolveranno è comunque quella di aiutarci a verniciare. Non servirà alcun tipo di bricolage o processo creativo. Tutto ciò che dovremo fare sarà strappare e stracciare qualche busta. Indossando sempre dei guanti e, possibilmente, una protezione per il braccio basterà intingere gli stracci direttamente nella vernice per poi usarli sulla parete. Otterremo così un effetto davvero particolare, ottimo per dare alle pareti una faccia tutta nuova.

Pennelli

5) Filo per l’uncinetto

Da una busta in plastica possiamo ottenere addirittura un gomitolino di plastica simile ad un filo per poi lavorarla all’uncinetto. Il processo è molto semplice e dal gomitolo potremmo ricavarci poi differenti decorazioni e utilità per la casa. Rimuoviamo ad una busta i manici e il fondo sigillato, poi apriamola bene stendendo le pieghe laterali, senza tagliare ulteriormente. Partendo dal basso tagliamo tante striscioline fermandoci 5 cm prima della fine. Stendiamo la parte ancora unita e disegniamo dei collegamenti diagonali tra i tagli (la prima diagonale andrà a formare l’inizio del gomitolo). Tagliamo lungo i collegamenti e avvolgiamo il lungo filo in plastica come un gomitolo!

uncinetto

6) Centrotavola, tovagliette, tappetini

Con il particolare filo che avremo ottenuto dalla quinta posizione potremo sbizzarrirci come preferiamo. L’unico limite è la fantasia, e la personale capacità di lavorare all’uncinetto. Nel caso non foste capaci non è nulla di difficile e quasi certamente qualche membro più anziano della famiglia saprà insegnarvi! Altrimenti su youtube si trovano facilmente delle guide ed esistono numerosi siti tematici. Ecco quindi che con un po’ di capacità e pazienza possiamo ottenere dei centrotavola colorati, ma anche sottobicchieri e tovagliette per la tavola. I più bravi potrebbero anche cimentarsi nella creazione di un tappetino o uno zerbino!

tovaglietta

7) Imballaggio

Quante volte è capitato di star inscatolando qualcosa di fragile e che ci chiedessimo come “ammortizzare” gli urti? Ecco, la risposta era più semplice di quanto credessimo. Quasi sicuramente avremo optato per utilizzare dei vecchi giornali di carta, ma capita spesso che scarseggino. Le buste di plastica possono essere un ottimo sostituto in questo, e non scarseggiano mai!

imballaggio

8) Trasformarle in plastica resistente

Tramite questa trasformazione le buste diventeranno plastica più resistente ma rimanendo manipolabili. Tutto ciò che dobbiamo avere a portata di mano è un ferro da stiro, le buste di plastica e un paio di fogli di carta forno. Occhio che le buste non siano compostabili! Procediamo poi a rimuovere manici e fondo della busta e a ripiegarla 3 o 4 volte stando attenti a stenderla bene. Andremo poi a piazzare la busta ottenuta tra due fogli di carta forno e passeremo sopra il ferro da stiro a bassa temperatura e senza vapore per pochi secondi. In base a quanti strati di plastica stireremo avremo un materiale più o meno resistente.

Ferro da stiro

9) Portachiavi, cartelline, porta monete

Ora che abbiamo ottenuto e capito come fare della plastica più resistente potremo ottenere dei piccoli portachiavi. Per farli basterà disegnare la sagoma che preferiamo direttamente sui fogli di plastica per poi ritagliarli. Praticando un piccolo foro e inserendovi un anellino metallico potranno essere attaccati dove vogliamo. Oltre ai portachiavi, con dei fogli più grossi, ottenuti attaccando due o più buste, e con un ago di medie dimensioni potremmo cucire delle cartellette o dei piccoli porta monete. Al posto di cucirli potremmo fondere le parti con il ferro da stiro premurandoci di mettere uno o due strati di carta forno nei punti in cui non vogliamo che si attacchi.

cartelline

10) Amaca

L’idea è davvero strabiliante e incredibilmente funzionale. Non è delle più semplici da realizzare e serviranno molte buste. Tutto ciò che bisogna fare è creare con ogni busta sei strisce che andranno poi legate assieme. Il processo è difficile da spiegare ma può essere facilmente trovato su internet. Certo, il risultato non sarà dei più belli ma chi non ha mai sognato di avere un’amaca?! I più piccini ne saranno sicuramente entusiasti!

amaca