periodi stressanti non mancano nella vita e in qualche modo si cerca di sopravvivere escogitando diverse soluzioni. C’è chi tenta di “governare” lo stress praticando sport, chi facendo gite fuori porta nel weekend e poi c’è anche chi cerca di rilassarsi semplicemente uscendo con amici.

Sicuramente, non tutti sanno che stare in mezzo alla natura aiuta a combattere lo stress. Ma, se magari non si riesce a raggiungere mete naturalistiche così di frequente, come godersi un po’ di verde?

In realtà, esiste un modo per combattere lo stress e stare in mezzo alla natura senza allontanarsi da casa: circondarsi di piante che aiutano a rilassarsi! Chiaramente, questo non significa trasformare la propria casa in una foresta tropicale o in una serra, basta scegliere la collocazione giusta.

Le piante di cui parliamo sono abbastanza comuni e non si dovrebbero avere difficoltà a reperirle sul mercato. Aiutano a rilassarsi, a combattere lo stress, allontanano il senso di frustrazione e le energie negative.

Scopriamo insieme quali sono le piante che aiutano a rilassarsi e a combattere lo stress:

Menta: un’alleata contro il senso d’insoddisfazione

Chi l’avrebbe mai detto che la menta, di solito molto usata per dare sapore ai piatti, si sarebbe rivelata anche di grandissimo aiuto contro lo stress? Questa pianta sembra avere grandi effetti calmanti (per questo motivo si usa spesso per infusi e tisane) e sarebbe anche d’aiuto quando ci si sente insoddisfatti, delusi o disillusi. La menta concilierebbe quindi il relax e tra le mura domestiche potrebbe rivelarsi un toccasana particolarmente profumato, tra le altre cose.

menta

Rosmarino: perfetto contro lo stress (oltre che in cucina)

Se non dovesse avere alcun effetto positivo, sicuramente potrete riciclarla in cucina. Ma sarebbe veramente strano se non riuscisse a contribuire al vostro benessere conciliando il relax perché avere la pianta di rosmarino in casa sembra contribuire ad allontanare lo stress e dare una mano anche al buon umore. Infatti, avrebbe anche effetti positivi contro quel senso di debolezza tipico del troppo lavoro che porta a sentirsi sopraffatti dalla stanchezza.

Rosmarino

Gelsomino: un profumato aiutante del sonno

Strano ma vero: la fragranza del gelsomino oltre ad avere un potere calmante avrebbe anche effetti molto positivi per il sonno. Per cui, nel caso in cui si avessero difficoltà a dormire può rivelarsi di grande aiuto. Questa pianta, secondo uno studio condotto dall’Università della Ruhr a Bochum, in Germania, avrebbe anche effetti molto positivi contro l’ansia e il nervosismo.

gelsomino

Basilico: l’alleato del buon umore

Non solo infusi ed oli essenziali, il profumo stesso del basilico pare che potrebbe aiutare ad allontanare l’ansia e a metterci di buon umore. Infatti, questa pianta molto comune in Italia anche perché molto usata in cucina (pesto, pizza, ecc.) favorirebbe la tranquillità, il buon umore e il relax tra le mura domestiche.

basilico

La lavanda e il suo potere di infondere tranquillità in casa

Gli antichi romani pare usassero immergersi in acque profumate con fiori di lavanda e sembra che la usassero anche per combattere nausea, singhiozzo e dolori intestinali. Avere in casa la lavanda non solo aiuterebbe a stabilire un’atmosfera di pace e tranquillità, ma anche a spazzare via i pensieri negativi e il nervosismo.

lavanda

Orchidea: buon umore e aria più pulita

Capita che quando si è troppo stressati ci si senta di cattivo umore. Oltre ad aiutarci a respirare aria più pulita, grazie alla capacità di purificare l’aria negli ambienti chiusi, le orchidee avrebbero anche effetti molto positivi sull’umore. Pare poi che la stessa conformazione del fiore sia in grado di avere un effetto calmante per la mente.

orchidea

Valeriana: la pianta che combatte lo stress per eccellenza

La pianta per eccellenza che aiuterebbe a diminuire i livelli di stress sarebbe proprio la valeriana. Pare infatti che questa pianta sia non solo in grado di profumare l’ambiente ma anche di purificare l’aria della casa e di infondere tra le mura domestiche senso di pace. Tra le altre cose, sembra sia un’ottima alleata contro l’insonnia.

valeriana

Iperico: una presenza rasserenante

L’iperico o erba di San Giovanni avrebbe la capacità di stimolare la produzione di serotonina e questo la renderebbe un’alleata contro il cattivo umore. Una funzione tipica di questa pianta sarebbe anche quella di stimolare la produzione di melatonina svolgendo una funzione nel controllo dell’irrequietezza e degli stati di ansia. Se il suo nome sembra esotico, non lo è in realtà il suo aspetto, infatti pare sia diffusa praticamente in tutta la Penisola.

iperico

Palma Areca: purifica l’aria e diminuisce la pressione sanguigna

La palma areca è una pianta che avrebbe la capacità di purificare l’aria dentro casa. Infatti, ridurrebbe i livelli di sostanze tossiche presenti nell’aria come il tricloroetilene, la formaldeide e il benzene. Riducendo la presenza di queste sostanze aiuterebbe a respirare aria più pulita, facendo in modo che la pressione sanguigna si riduca e ci si senta meglio, più rilassati.

Palma Areca

Sansevieria o pianta serpente: tanto ossigeno e tranquillità

La sansevieria o pianta serpente produrrebbe moltissimo ossigeno e sarebbe in grado di assorbire un centinaio di tossine presenti nell’aria di casa. In questo modo, aiuterebbe non solo a respirare aria più pulita, ma anche a ridurre il mal di testa dovuto allo stress e, in generale, a farci sentire meno stanchi e più energici.

sansevieria