Abbiamo menzionato molte volte i benefici e le proprietà dell’olio di cocco, un super alimento purtroppo poco conosciuto in Italia. In questo articolo andremo oltre, spiegando come e perché bisogna utilizzarlo anche in bagno.

L’olio di cocco, rigorosamente biologico, possiede numerosissime proprietà, fra cui quella di idratare la pelle. Ecco 10 ragioni per cui non può mancare nel nostro bagno.

  1. Idrata la pelle: usalo dopo la doccia, aiuta a ridurre cicatrici e smagliature.
  2. Collutorio naturale: elimina batteri e tossine dalla bocca.
  3. Dentifricio naturale: usalo per spazzolare i denti.
  4. Trattamento dei capelli: si può usare sia prima che dopo aver lavato i capelli. L’olio di cocco possiede proteine essenziali per la salute dei capelli, ne ripara i danni e riduce la caduta.
  5. Contro i capelli crespi: i capelli ricci tendono a diventare crespi dopo averli pettinati. Applica un po’ di olio di cocco sulle punte per risolvere il problema.
  6. Depilazione gambe: per avere una pelle più liscia e meno irritata.
  7. Funghi sulle unghie: gli acidi grassi dell’olio di cocco penetrano nella membrana dei funghi, alterandone la loro funzione ed eliminandoli.
  8. Olio vettore: mescola un cucchiaio di olio di cocco con qualche goccia di olio essenziale per goderne degli incredibili benefici.
  9. Rimuove il trucco dagli occhi: lava il viso e applica dell’olio di cocco con un batuffolo di cotone per eliminare i residui del trucco.
  10. Massaggiare mani, piedi e unghie: idraterà la pelle proteggendola da irritazioni ed infezioni.