4 maschere viso che puoi preparare con l’uva
L’uva è un frutto conosciuto da tempi antichissimi, e possiede multipli benefici per la nostra salute. Il padre della medicina, Ippocrate, considerava l’uva un alimento completo per l’essere umano. Anche oggi se ne apprezzano proprietà e benefici.
L’uva è ricca di sostanze antiossidanti, come flavonoidi, resveratrolo e tannini, tutte ottime per ritardare l’invecchiamento e rinforzare le difese dell’organismo, indispensabili per combattere le malattie e mantenerci in salute.
Il resveratrolo aiuta a prevenire alcune malattie, in quanto possiede proprietà antinfiammatorie ed agisce sul metabolismo dei lipidi riducendo il colesterolo. Inoltre, stimola il collagene e gli enzimi cellulari, che regolano l’invecchiamento della pelle.
Di seguito ti suggeriamo alcune ricette di maschere viso che si possono preparare con l’uva.
Maschera per nutrire la pelle. Sbuccia l’uva, rimuovendone i semi. Macina la polpa con una forchetta e applica su tutta la pelle, facendo agire per circa 15 minuti.
Risciacqua con acqua tiepida, poi lava il viso con acqua fredda per favorire la chiusura dei pori. Applica questo trattamento almeno una volta a settimana.
Maschera idratante. Macina 5 chicchi d’uva, rimuovendone i semi. Aggiungi 3 cucchiai di amido di mais e 1 cucchiaio di avena macinata. Mescola bene fino ad ottenere un crema omogenea, da applicare su viso e collo.
Effettua dei massaggi seguendo movimenti rotatori, facendo agire per almeno 10 minuti. Risciacqua con acqua tiepida.
Lozione anti-invecchiamento. Macina 7 chicchi d’uva (senza semi) con 1 bicchiere d’acqua minerale, 1 cucchiaino di succo di limone e 3 cucchiai di succo di kiwi. Mescola tutti gli ingredienti fra loro fino ad ottenere una preparazione omogenea.
Fai riposare per 3 ore in frigo, poi applica su viso e collo facendo agire per 10 minuti. Risciacqua con abbondante acqua tiepida.
Maschera idratante. Macina e mescola 5 chicchi d’uva sbucciati e senza seme con 1 cucchiaio di miele. Applica sul viso e fai agire per 15 minuti, poi risciacqua con acqua prima tiepida, poi fredda.