4 metodi naturali per eliminare la ruggine
La ruggine è un composto che si crea in modo spontaneo, a causa dell’ossidazione del ferro, in base a delle reazioni chimiche che esso ha a contatto con aria, acqua e agenti atmosferici. Può presentarsi in varie forme, ma soprattutto possiamo trovarla anche su altri materiali che non siano il ferro. Ovviamente questo fastidioso problema è risolvibile e in commercio esistono molti prodotti creati appositamente per questo lavoro, ma andiamo a scoprire anche quali potrebbero essere i rimedi naturali in grado di aiutarci.
La prima cosa da fare ovviamente, è tentare di evitare, o anche solo ritardare, che la ruggine si presenti, prendendo dei semplici accorgimenti. È molto semplice ciò e infatti basterà cercare di tenere i nostri oggetti lontani da luoghi umidi, prediligendo le zone più asciutte. A questo punto però cerchiamo di capire quali sono gli ingredienti naturali che possiamo utilizzare nel momento in cui la ruggine si presenta.

1. Bicarbonato di sodio
Famosissimo per le sue proprietà, questo prodotto è in grado di rimuovere la ruggine, semplicemente miscelando il bicarbonato di sodio e l’acqua, creando una sorta di pasta, che andremo ad applicare sulla superficie da trattare e strofinando con l’aiuto di uno spazzolino.
2. Aceto di mele
Anche l’aceto ormai è molto utilizzato per la pulizia della casa. Basterà posizionare i nostri oggetti all’interno di una bacinella che riempiremo di aceto di mele e solo dopo averli lasciati in ammollo per tutta la notte, strofinare con una spugna morbida.

3. Patata cruda
Grazie all’acido ossalico presente in essa, la patata cruda è un rimedio perfetto per la rimozione della ruggine. Basterà strofinarla, dopo aver eliminato la buccia, sulla superficie interessata.
4. Melassa
Estratto della canna da zucchero, solitamente usato per addolcire, la melassa è in grado di eliminare la ruggine. Occorrerà semplicemente scioglierne circa 80 grammi in 2 litri di acqua è immergere l’oggetto da pulire per tutta la notte.