La Blefaroptosi meglio conosciuta come palpebra cadente, si presenta con una forma di cedimento più o meno accentuato della pelle che si trova proprio sopra l’occhio, cosicché la palpebra fissa va a coprire quasi interamente quella mobile e parte del bulbo. Oggi vi parleremo di questo disturbo e vi sveleremo i rimedi naturali più efficaci per sollevare le palpebre cadenti.

Cause

Le cause di questo inestetismo che spesso mette a disagio, sono molteplici, prima di tutto l’età che avanza e mentre questa cresce diminuisce la tonicità muscolare dell’occhio, dando origine ad un cedimento.

Alcune volte a questo problema sono associati anche dei disturbi oculari oltre che visivi, come infezioni o infiammazioni

I rimedi naturali per sollevare le palpebre cadenti

Loading…

Il primo passo per ridare tonicità a questi muscoli consiste in esercizi di ginnastica facciale, studiati appositamente per rinforzare le fasce muscolari, inoltre è possibile ricorrere come supporto a dei rimedi naturali che con le loro proprietà, sicuramente daranno sollievo.

Il primo rimedio è quello di risciacquare spesso la pelle del viso con l’acqua fredda per ridare elasticità e tonicità alla cute, vanno bene anche dei cubetti di ghiaccio passati rapidamente sulle palpebre, rinfrescano e riducono i gonfiori.

Altro trucco sono gli impacchi di camomilla da applicare sugli occhi per almeno 15-20 minuti, aiutano a lenire arrossamenti ed infiammazioni.

Anche il cetriolo è un valido aiuto per tonificare i muscoli, mettete alcune fette, fredde di frigo, sugli occhi per almeno 30 minuti e risciacquate, sono ricche di vitamine e contrastano i radicali liberi.

Perfetti gli impacchi di the verde, ricco di antiossidanti e polifenoli, che proteggono la pelle dai radicali liberi e dai danni causati dall’eccessiva esposizione ai raggi solari.

Provate anche con questa maschera all’aloe da usare la sera:

Ingredienti:

2 Cucchiai di gel di aloe vera
2 Cucchiai di farina d’avena
4 Cucchiai di yogurt bianco
5 fette di cetrioli senza buccia

Preparazione:

Tagliate la fetta di aloe e ricavate il gel contenuto all’interno, in un frullatore mettete il gel, la farina d’avena, lo yogurt e le fette di cetriolo, spegnete quando otterrete una crema omogenea,prendete una piccola dose e spalmatela sulle palpebre.

Lasciate agire per almeno 30 minuti, quindi risciacquate con acqua fredda, la parte restante può essere conservata in frigo.