Lo zenzero è una spezia ricchissima di benefici per la nostra salute e dal sapore particolare, che lo rende ottimo per arricchire e insaporire numerose pietanze. Lo zenzero aiuta a rinforzare il sistema immunitario, ha proprietà antinfiammatorie, supporta la digestione, allevia la nausea e il dolore.

Per coltivare lo zenzero a casa bisogna partire dai semi, che possono essere acquistati dai negozi specializzati. In alternativa, si può provare a piantare direttamente la sua radice, ma il risultato non è garantito in quanto al prodotto venduto al supermercato spesso aggiungono additivi che ne prevengono il germogliamento. Con una radice di zenzero biologica i risultati sono più sicuri.

Lo zenzero ha bisogno di circa 10 mesi per essere raccolto. Tieni la pianta in ambienti chiusi durante i mesi freddi. La pianta di zenzero ha bisogno di ombra parziale, e soffre l’esposizione esagerata al sole.

Innaffia lo zenzero frequentemente: assicurati che il terriccio sia sempre umido ma evita di creare pozzanghere. Può essere di grande aiuto spruzzare dell’acqua direttamente sulla pianta.

Prima di piantarla, immergi la radice di zenzero in acqua tiepida e lasciala tutta la notte. Riempi un vaso con del terriccio, poi infila la radice di zenzero con l’occhio rivolto verso l’alto, a circa 4-5 centimetri dalla superficie.

Dopo 3-4 mesi puoi cominciare a raccogliere lo zenzero. Taglia la quantità di zenzero di cui hai bisogno dagli angoli più esterni, poi rimettili nel terriccio.