Come creare una candela repellente per insetti e aromatica
Durante i mesi più caldi, una passeggiata o una cena all’aperto possono convertirsi in un incubo a causa delle fastidiose zanzare. Di solito si ricorre a repellenti industriali, quasi sempre efficaci, pur esponendo il corpo a sostanze chimiche e dannose per la nostra salute.
In questo articolo ti spieghiamo come preparare una semplice candela repellente naturale che, oltre a tenere alla larga zanzare e altri insetti, ci permette di aromatizzare gli ambienti. Gli ingredienti della candela sono tutti naturali, e non ha alcun effetto dannoso per la nostra salute.
Ingredienti: 250 grammi di cera d’api, 3 gocce di olio essenziale di citronella, 3 gocce di olio essenziale di eucalipto, 3 gocce di olio essenziale di cedro.
Avrai bisogno anche di carta oleata, un recipiente di vetro, un pentolino da mettere a bagnomaria, uno stoppino, un termometro e dei guanti da cucina.
Metti il pentolino a bagnomaria e versa la cera d’api. Usa il termometro per assicurarti che la temperatura non superi i 70° C. Mescola usando un cucchiaio di legno.
Nel frattempo taglia lo stoppino e introducilo nella cera d’api: brucerà meglio e assumerà il colore della cera. Versa quindi gli oli essenziali nella cera ormai sciolta, continuando a mescolare.
Metti lo stoppino in un contenitore di vetro (un barattolo, ad esempio), e tienilo in posizione verticale mentre versi la cera d’api sciolta nel contenitore, facendo molta attenzione. Indossa dei guanti da cucina per evitare scottature.
Una volta solidificata la cera, la nostra candela repellente e aromatizzante è pronta per essere usata.