Come eliminare e prevenire la comparsa delle farfalline del cibo
Almeno una volta, sarà capitato a tutti di trovare le farfalline tra gli alimenti. Ma come fare a liberarsene del tutto? Esiste qualche soluzione fai da te per prevenire la comparsa? Ecco come liberarsi da questi piccoli insetti senza spendere neanche un soldo.
Cercate il colpevole nella dispensa
La prima cosa da fare assolutamente è quella di cercare i possibili colpevoli. Quindi dovrete togliere tutto dalla dispensa e accertarvi quale sia stato l’alimento infettato da queste farfalline.
Normalmente si trovano nei di sacchetti di pasta, di riso o di farina già aperti e consumati solo parzialmente. A questo punto dovrete svuotare completamente la dispensa, e poi esaminate ogni singola confezione, accertandovi che non siano scaduti leggendo la data di scadenza riportata sull’etichetta o sulla confezione. Ovviamente si dovranno gettare tutti i cibi vecchi e quelli che sono stati infettati dalle farlalline. Prima di riporre nuovamente il cibo incontaminato nell’armadietto è necessario disinfettare molto bene.
Come eliminare le farfalline
Per debellare la presenza delle farfalline del cibo non è necessario pulire solo i ripiani e gli armadi in cui erano custoditi i cibi ma è opportuno disinfettare anche i barattoli e le confezioni che sono stati a contatto prolungato. Per le vaschette di plastica e i contenitori del cibo basterà lavarli con acqua e detersivo per i piatti mentre per i ripiani degli armadi è consigliabile una soluzione composta da acqua e sapone di Marsiglia. Con un panno in microfibra, bisognerà passarla, ovunque e successivamente risciacquare bene, accertandovi di non lasciare nessun residuo di cibo.

Per prevenire la ricomparsa
Dopo aver pulito accuratamente i piani della dispensa e i contenitori degli alimenti è consigliabile attuare qualche misura preventiva, affinché le farfalline non si ripresentino. Prima di rimettere le confezioni di alimenti al loro posto, è consigliabile, ad esempio: spargere all’interno della dispensa, o sugli scaffali dedicati al cibo, qualche chiodo di garofano e delle foglie di alloro. I loro odori molti intensi saranno in grado di tenere lontane le farfalline per molto tempo, impedendo che depositino le uova delle larve.