Il forno è uno degli elettrodomestici più propensi a sporcarsi. Al suo interno si accumulano resti del cibo che ci cuciniamo dentro e che alla lunga diventano davvero difficili da rimuovere.

Pulire adeguatamente il forno non è solo una questione “estetica”. Nel forno possono svilupparsi microrganismi patogeni, e un forno molto sporco diventa anche pericoloso.

Esistono numerosi prodotti pensati apposta per la pulizia del forno. Quasi tutti, però, contengono composti chimici che possono mettere a rischio la nostra salute. Di seguito ti suggeriamo come pulire il forno con bicarbonato e aceto.

Hai bisogno di: acqua, bicarbonato di sodio, aceto, una bottiglia con diffusore spray, un panno e dei guanti.

Pulire la parte interna del forno

  1. Rimuovi le griglie dal forno.
  2. Mescola bene 120 grammi di bicarbonato con un po’ d’acqua. Aggiungi l’acqua poco a poco, fino ad ottenere una soluzione quasi cremosa da applicare sulle superfici del forno. Usa i guanti per proteggere le mani.
  3. Applica la soluzione sopratutto sulle aree più sporche del forno. Il bicarbonato assumerà una colorazione più scura un volta entrato in contatto con la sporcizia.
  4. Fai riposare per tutta la notte. Il bicarbonato ha bisogno di circa 12 ore per poter fare effetto.
  5. Il giorno dopo pulisci il forno con un panno umido, cercando di rimuovere quanto più bicarbonato possibile.
  6. Versa l’aceto nella bottiglietta con diffusore spray e spruzzalo sulle superfici del forno. Si formerà una specie di schiuma.
  7. Rimuovi la schiuma con il panno umido, e ripeti l’applicazione dell’aceto se necessario.
  8. Accendi il forno a bassa temperatura per 15-20 minuti per asciugarlo bene.

Pulire la finestra del forno

  1. Applica la soluzione di bicarbonato e acqua sulla parte interna della finestra del forno.
  2. Fai riposare per circa 30 minuti.
  3. Ritira con un panno umido, poi pulisci bene la finestra con un altro panno pulito.