Sapevi che i movimenti e le espressioni del viso sono connessi direttamente al cervello?

Determinati emozioni o atteggiamenti si riflettono direttamente sul volto. E’ per questo che le rughe possono dire molto delle emozioni, delle esperienze e degli atteggiamenti di una persona.

Tale metodo fa parte della morfo-psicologia: vale a dire la relazione fra le caratteristiche del profilo psicologico e le caratteristiche del nostro volto. In questo articolo spiegheremo come leggere le rughe del nostro volto.

Rughe sulla parte esterna della fronte: Si formano ai margini degli occhi, queste rughe indicano una grande capacità di sorprendersi e una grande capacità intellettuale.

Piccole linee sulla fronte: Sono associate ad un pensiero attivo, con interessi della realtà.

Rughe che vanno dalla bocca al mento: Indicano pessimismo, visto che il muscolo coinvolto è quello della delusione.

Rughe verticali: Si sviluppano in verticale partendo dalle ciglia: rappresentano una tendenza ad arrabbiarsi.

Occhiaie: Persone introverse e che ricorrono alla profondità del loro essere per trovare la soluzione ai problemi più intricati.

Linee che marcano la bocca: Frequenti nelle persone che hanno sofferto per un periodo lungo.

Zampe di gallina: Indica una persona che non è capace di prendere decisioni.