Le piante da appartamento che producono più ossigeno e che depurano l’aria
Sebbene sia sorprendente, anche l’aria delle nostre case può essere inquinata, per via delle sostanze volatili che vengono rilasciate dai prodotti chimici usati per costruire mobili ed elettrodomestici, ma anche dai prodotti per le pulizie, le pitture e i tappeti.
Per eliminare le tossine presenti nell’aria delle nostre case è possibile ricorrere a specifici tipi di piante che, oltre alla capacità di depurare l’aria di casa, sono anche quelle che producono più ossigeno: di seguito ti elenchiamo quelle consigliate dalla NASA.
Palma “bamboo” (Chamaedorea Seirizii). È eccellente per umidificare l’aria ed eliminare composti chimici come benzene e tricloroetilene.
Spatifillo (o pianta cucchiaio). Questa comune pianta da appartamento elimina benzene, alcool e tricloroetilene dall’aria di casa. Da tenere alla larga da bambini e animali domestici, in quanto velenosa.
Edera comune. Eccellente per eliminare le particelle fecali presenti nell’aria, è utile anche contro il fumo e per eliminare altre sostanze inquinanti.
Sansevieria. Oltre a rilasciare molto ossigeno, assorbendo anidride carbonica, questa pianta cattura il formaldeide rilasciato dal pavimento o dai mobili in legno.
Clorofito chiomato. Se messo in cucina, aiuta a trattenere il monossido di carbonio.
Dracaena Marginata. Oltre ad essere bella da vedre, questa pianta tropicale è una delle migliori nel bloccare lo xilene, un composto rilasciato dalla pittura, dal fumo delle sigarette e da alcuni elettrodomestici.
Felce di Boston (Nephrolepis Exalta). Questa pianta è un potente umidificatore per l’aria ed è ottima per eliminare la formaldeide.
Dracaena. Blocca il tricloroetilene presenti nei solventi e nelle vernici.
Rhapis excelsa. Le sue foglie spesse e verdi aiutano a bloccare gli agenti inquinanti più diffusi nelle nostre case.
Pothos. Una delle piante più efficaci nel trattenere formaldeide e monossido di carbonio. Inoltre, è anche una delle piante da appartamento più diffuse.