Gli esercizi addominali ipopressivi sono il risultato delle ricerche del dottor Marcel Caufriez. Questo dottore è giunto alla conclusione che, in determinate circostanze, gli esercizi addominali tradizionali potrebbero causare problemi come incontinenza e disfunzione erettile.

L’obiettivo degli addominali ipopressivi è lo stesso degli esercizi tradizionali: ridurre il perimetro dell’addome, minimizzando i rischi segnalati in precedenza. E’ per questo che postura e respirazione giocano un ruolo fondamentale.

Di seguito le istruzioni su come eseguire gli esercizi addominali ipopressivi.

  1. La prima indicazione su come gestire la respirazione negli addominali ipopressivi è molto importante per la realizzazione degli esercizi. Una volta adottata la postura adeguata, bisogna espirare tutta l’aria presente nel corpo, mantenendo teso l’addome per circa 20 secondi. Di seguito, bisogna ispirare tutta l’aria possibile, recuperando il nostro ritmo di respirazione e ripetendo. Ciascun esercizio deve durare fra i 5 e i 10 minuti. Di seguito tutte le posture degli addominali ipopressivi.
  2. Ci inginocchiamo su un tappeto, poggiando i palmi delle mani sul pavimento e mantenendo la schiena dritta. E’ molto importante, prima di eseguire l’esercizio, di assumere una posizione adeguata per evitare lesioni.
    addominali ipopressivi 1
  3. Un altro modo di realizzare gli addominali ipopressivi è una posizione simile a quella anteriore, ma piuttosto che poggiare i palmi, bisogna poggiare gli avambracci.
    addominali ipopressivi 2
  4. Gli addominali ipopressivi possono essere realizzati inginocchiandoci e formando una L con il nostro corpo. Bisogna allungare le braccia, tenendole parallele al pavimento. Bisogna combinare la tensione degli addominali con la respirazione.
    addominali ipopressivi 3
  5. Possiamo realizzare gli addominali ipopressivi restando in piedi, con la schiena piegata in avanti e i palmi delle mani poggiati sulle ginocchia.
    addominali ipopressivi 4