Lingue di suocera al pomodoro | Una ricetta semplice dal nome curioso
Quella che prepariamo oggi è una ricetta particolare. Si tratta delle lingue di suocera al pomodoro.

Una ricetta dal nome già particolare di suo, ma davvero buona e semplice da preparare. Vediamo insieme come si fanno.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Ingredienti
- 150 g Farina di semola
- 175 ml Acqua
- 150 g farina 00
- Sale
- Polpa di pomodoro
- Mozzarella
- 8 g Lievito di birra fresco
- Sale
- Origano
- 20 ml Olio extravergine d’oliva
Lingue di suocera al pomodoro: procedimento
Iniziamo dallo sciogliere il lievito in un po’ d’acqua.
In una ciotola aggiungiamo la farina e il lievito sciolto ed iniziamo a mescolare. Aggiungiamo, poi, l’acqua poco alla volta e l’olio.

Mescoliamo per bene fino ad ottenere un panetto. Copriamolo con la pellicola e lasciamolo lievitare per 3 ore.
Quando è lievitato, trasferiamolo su di un piano infarinato, dividiamolo in 4 parti e stendiamo per bene, con l’aiuto di un mattarello, ogni pezzetto.
Una volta steso, mettiamo le singole parti su una teglia rivestita di carta forno.

Passiamo, ora, al loro condimento. Per ognuno delle “lingue”, il condimento sarà semplicissimo: olio, origano, salsa di pomodoro.
Cuociamole a 180° per 25 minuti. Qualche minuto prima della fine della cottura, tiriamole fuori ed aggiungiamoci dei pezzettini di mozzarella.

Inforniamo di nuovo e facciamo cuocere, in modo che la mozzarella “fili” per bene.