Microgreens: i piccoli ortaggi che curano infiammazione e indigestione
I microgreens sono dei piccoli germogli di verdure ed erbe, molto popolari fra gli chef di tutto il mondo. Usati per decorare i piatti, questi micro-vegetali sono ricchissimi di sostanze nutritive, e possono essere inclusi nella nostra dieta.
Raccolti nelle prime fasi della crescita, questi vegetali contengono una dose molto più concentrata di vitamine, sostanze nutritive e fitonutrienti rispetto ai vegetali “grandi”.
Grazie all’alta concentrazione di enzimi, i microgreens aiutano a migliorare i processi digestivi, a depurare il sangue, a disintossicare l’organismo e a rinforzare il sistema immunitario.
Inoltre, sono ricchi di proteine, antiossidanti e minerali, contengono poche calorie e sono ricchi di vitamine.
Coltivare i microgreens a casa è molto semplice ed economico. Coltivati nel terriccio, i microgreens hanno bisogno di sole per crescere, e vengono raccolti quando la pianta raggiunge i 2 cm di altezza.
Bastano circa 10 giorni dopo la germinazione per essere raccolti ed usati in insalate, zuppe o altre preparazioni.
Dopo aver selezionato i semi (rigorosamente biologici), distribuiscili su un recipiente con circa 3 cm di terriccio umido.
Colloca il recipiente in un luogo caldo, con molta luce naturale, e mantenerlo umido spruzzando dell’acqua.