Pizza Margherita vegan l Leggera e bella come quella tradizionale

La Pizza Margherita vegan è semplice e appettitosa. Buona come quella tradizionale, potete preparare la variante vegan senza troppo sforzo seguendo le indicazioni della nostra ricettasprint. Sentirete quanto è buona!
Dosi per: una pizza grande
Temperatura di cottura: 200 gradi
Tempo di cottura: 15 minuti
- Strumenti
- una teglia di diametro 30 cm
- una ciotola
- un canovaccio
- carta forno
- un mattarello
- Ingredienti
- per l’impasto
- 170 g di farina integrale
- 100 g di acqua
- 5 g di lievito fresco
- un pizzico di sale
- 5 g di malto d’orzo
- per farcire
- 4-5 cucchiai di passata di pomodoro
- mozzarella vegana a pezzi
- un filo di olio extravergine di oliva
Pizza margherita vegan, procedimento
Versate in una ciotola la farina integrale ed aggiungete il malto d’orzo, il sale, il lievito e l’acqua. Impastate per avere un composto uniforme al quale darete la forma di una palla. Lasciate la sfera nella ciotola che metterete, coperta da un canovaccio pulito, a lievitare per 2 h in un luogo fresco e asciutto.

Quando l’impasto sarà raddoppiato di volume, stendetelo su una spianatoia appositamente foderata. Con la sfoglia di composto realizzata foderate la teglia di diametro 30 cm e spalmate la superficie con i cucchiai di passata di pomodoro. Decorate con la mozzarella vegata tagliata a tocchetti e condite con un filo di olio extravergine di oliva. Mettete in forno caldo a 200 gradi e cuocete per 15 minuti. Ecco, la pizza è pronta. I più golosi potranno aggiungere altri pezzi di mozzarella vegana. Tagliate la pizza a spicchi e servitela.
